L'associazione sportiva dilettantistica Sara, prende il suo nome da un piccolo angelo, che, pur non avendo avuto il tempo di sorridere ha fatto sì di disegnare i suoi sorrisi sui volti dei bambini che visitano la nostra struttura. Dalla sua mancanza nasce la nostra presenza. L'Asd Sara nasce infatti nel 2019 grazie all'energia contagiosa di una squadra di coraggiosi ragazzini, i quali, fronteggiando i rovi e l'abbandono, riuscivano a godere di quello che rimaneva di un campo di calcetto ormai più volte vandalizzato e mai reso attivo, sito nel quartiere di Minissale a Messina. Il bisogno di quell'area verde per i giochi e lo sport era davvero evidente, cosi, grazie alle persone giuste, accomunate da un grande amore per i più giovani, si diede inizio ai lavori di riqualificazione che portarono a rendere quell'area quello che oggi é diventata, la sede dell' ASD Sara ed un'oasi di sport e divertimento a disposizione della comunitá .
Immagina un luogo dove il profumo dell'erba fresca si mescola al fragore del pallone che colpisce la rete, dove il canto degli uccelli accompagna le risate dei bambini e dove ogni partita è una festa. Un luogo dove lo sport, la natura e la comunità si incontrano in un abbraccio caloroso. Benvenuto nella nostra struttura, un'oasi verde nel cuore della città, dove ogni giorno si scrive una nuova pagina di storia. la nostra struttura è molto più di un semplice terreno di gioco. È un punto di riferimento per tutti coloro che amano il calcio, un luogo dove coltivare amicizie, sfidare se stessi e divertirsi. Ma è anche un'area verde, un polmone della città, dove potersi rilassare e godere della natura. Abbiamo creato un piccolo paradiso per gli amanti degli animali, con spazi dedicati ai nostri amici a quattro zampe, dove possono correre liberi e felici. Un'Associazione per Tutti Dietro questo progetto c'è un'associazione di persone appassionate, che credono nel valore dello sport e nella forza della comunità. Organizziamo tornei, partite amichevoli, corsi per bambini e adulti, e collaboriamo con altre associazioni per promuovere iniziative sociali e culturali. Il nostro obiettivo è quello di creare un luogo inclusivo, dove tutti possano sentirsi a casa, a prescindere dalla loro età, dalle loro origini o dalle loro abilità.